Risultati conseguiti nell’applicazione di un protocollo di rimozione della cannula tracheostomica in riabilitazione dopo lesione cerebrale acquisita: fattori associati alla tempistica e alla possibilità di decannulazione
Abbiamo valutato l’efficacia di un percorso clinico che porta alla rimozione della cannula tracheostomica privilegiando più la sicurezza della rimozione, che la velocità del percorso, in pazienti pediatrici che accedevano al nostro reparto di riabilitazione dopo una lesione acquisita. Abbiamo valutato i tempi in cui il processo avveniva, e i casi di fallimento.
L’ipotesi che volevamo dimostrare è che la scelta di puntare sulla sicurezza può minimizzare i fallimenti del processo.
di Pozzi M, Galbiati S, Locatelli F, Clementi E, Strazzer S.
Leggi tutto